
Prova a dirlo..
con un video
con un video
Se hai da raccontare veramente qualcosa... alla fine:
Si Vede!
Abbiamo iniziato con loro, 5 attori, 5 maestri dell'IMPROVVISAZIONE che insegnano a stare su un palco, a fare la prima mossa
per esprimersi, divertirsi e divertire. Lo abbiamo fatto per parlare di come buttarsi nella vita,
cercando di CAMBIARE il nostro modo di vedere le cose.
IO CAMBIO: IMPROVVISO!
Per quanto si possa programmare uno stile di vita diverso, per quanto sia difficile farlo diventare
una realtà, se abbiamo immaginato di farlo, allora saremo capaci di arrivare fino in fondo ma,
prima, dobbiamo prendere coraggio e fare il primo passo.
Noi lo abbiamo fatto il primo passo e non solo nella realizzazione di questo primo documentario,
un progetto ambizioso, se si tiene conto che l'autoproduzione già difficoltosa, senza nessuno sponsor
(o altre forme come il crowdfunding), sarebbe una lotta contro i mulini a vento per qualsiasi troupe,
più o meno numerosa, compatta e agguerrita a portare aventi la propria idea.
Ora, immaginate una piccola famiglia che crede in un progetto di autoproduzione che ha come tema fondamentale
IL CAMBIAMENTO
e tutti i possibili cambiamenti che ognuno di noi potrbbe mettere in moto. Come i giganti del capolavoro di Cervantes,
quei cambiamenti sembrano esistere solo per noi e per nessuno dei nostri interlocutori, compresi tutti gli attori coinvolti nel progetto.
Provate a pensare che, tuffati a capofitto nella post produzione di questo lavoro, espolda una pandemia che,da una parte,
sembra illuminare i giganti ma, dall'altra, per noi, le pale dei mulini hanno iniziato a girare anche più forte di prima.
Diventa fondamentale crederci!
Lo abbiamo fatto, abbiamo creduto nel cambiamento e siamo diventati noi attori del nostro.
Abbiamo cambiato luogo, abbiamo cambiato vita e stiamo iniziando a cambire mentalità.
Fare il primo passo è stato fondamentale.
vi racconteremo tutto, il prima e il dopo e tanto altro, se avrete ancora pazienza.
prossimamente IO CAMBIO: IMPROVVISO!
Ci piace mostrare, con i video, il lavoro e la passione che c'è dietro ad una preparazione,
quella che porta sempre ad una crescita, a tutte le età. Questo è quello che fanno i corsi del Centro Culturale Anzolese.
tutte le informazioni sui corsi sul sito www.centroculturaleanzolese.com
SPETTACOLO AUDIOVISIVO
INFONDO
Il documentario è stato realizzato grazie al contributo dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Bologna,
le testimonianze dirette di medici, infermieri, feriti, storici, psicologi dell'emergenza; le fotografie scattate quel giorno da Paolo Ferrari;
la concessione dell'archivio de' Il Resto del Carlino" per fotografie, titolo ed articoli di giornale che fanno da sfondo alle interviste;
alcuni brani tratti dal romanzo "Due mogli. 2 agosto 1980" di Maria Pia Ammirati
e la collaborazione dell'Associazione tra i familiari delle vittime de 2 Agosto 1980 e di PiantiamoLaMemoria.
Al termine della visione è possibile fare una donazione libera
che andrà a sostenere l'iniziativa di OpenDDB e il lavoro degli autori delle opere in programmazione.
Grazie, e buona visione!