E' memoria Vera
19 Gennaio 2016
"LA FORZA DELLA MEMORIA. Dalla Shoah ai desaparecidos"
Gli Stati Generali della Memoria (Bologna 19 gennaio - 21 aprile 2016) si sono aperti con l'emozionante testimonianza di una donna che - insieme alle altre Madres de Plaza de Mayo - ha voluto e saputo trasformare il suo indicibile dolore in energia, mettendola al servizio di una instancabile ricerca di verità e giustizia. Per insegnarci a combattere, pacificamente, il silenzio e la disumanità. Per spronarci a diventare, tutti, "militanti della memoria". Per imparare a percepire e contrastare i pericoli che, costantemente, insidiano la democrazia e la libertà. Senza retorica e senza fanatismi. Con la forza delle idee ed il coraggio della coerenza.
L'incontro è stato videoregistrato, per consentire anche a chi non era presente di condividere questa bellissima giornata. Intanto ecco alcune foto che testimoniano la bellezza di Vera e delle tante donne che l'hanno ascoltata ed abbracciata. Tra loro Marina Gamberini e Roberta Garuti, testimoni della strage del 2 agosto 1980, e Federica Maranesi, maestra della scuola primaria di Rastignano.
Cara Vera, grazie di esistere e di resistere. Grazie di cuore.
Articolo di Riccardo Lenzi
Evento organizzato da Circolo Arci Brecht, Piantiamolamemoria e 24marzo onlus.